Creare la propria ghirlanda di Natale: idee e consigli per realizzarla in casa

Quando si avvicina la stagione delle feste, è sempre una buona idea decorare la casa con elementi caldi e tradizionali. Tra queste decorazioni, la ghirlanda di Natale occupa un posto importante. In questo articolo vi proponiamo di scoprire diversi metodi per creare la vostra ghirlanda di Natale utilizzando vari materiali come cartone, appendiabiti, carta o anche elementi vegetali.

Contenuti


Toggle

Realizzare una ghirlanda di Natale in cartone

Il
cartone è un materiale facile da lavorare e accessibile a tutti. Ecco come realizzare una ghirlanda di Natale in cartone
:

  1. Per prima cosa,
    ritagliare un grande cerchio di cartone spesso. Potete usare un piatto come modello per ottenere un bel cerchio rotondo.
  2. Poi, tagliate un altro cerchio più piccolo all’interno del primo per formare il supporto della ghirlanda.
  3. Per decorare la ghirlanda, potete usare carta colorata, tessuto o anche nastri. Ritagliate strisce o forme (come stelle o
    fiocchi di neve) e incollatele sul supporto di cartone.
  4. Per un tocco finale, aggiungete alcuni
    elementi decorativi come pigne
    , piccole decorazioni natalizie o perline.

Una volta
decorata la ghirlanda di cartone, basta appenderla alla porta di casa o a una parete per aggiungere un tocco di festa alla vostra casa.


LEGGI ANCHE: Come adottare abiti retrò con stile per Natale?

Usare un appendiabiti come base per una ghirlanda natalizia

Un appendiabiti di metallo può essere usato come base per creare una ghirlanda natalizia originale ed economica. Ecco come fare
:

  1. Iniziate modellando l’appendiabiti a forma di cerchio. Per farlo, svitate la parte superiore della gruccia e piegatela in modo da ottenere una forma rotonda.
  2. Poi, attaccate rami di abete, agrifoglio o altre piante intorno all’appendiabiti usando del filo o del nastro adesivo.
  3. Per decorare la ghirlanda, aggiungete decorazioni, nastri, pigne o anche lucine.

Una volta terminata la ghirlanda, appendetela alla porta di casa o in salotto per abbellire il vostro
arredo natalizio.

Creare una ghirlanda di Natale tradizionale con le piante

La ghirlanda di Natale tradizionale è fatta di vari rami e fogliame. Seguite questi passaggi per realizzare una ghirlanda di piante
:

  1. Per prima cosa,
    procuratevi un cerchio di metallo o di legno da usare come base per la vostra ghirlanda.
  2. Poi, attaccate al cerchio rami di abete, agrifoglio, edera o eucalipto avvolgendoli intorno al supporto e tenendoli in posizione con un filo sottile.
  3. Per dare un tocco di colore alla ghirlanda, aggiungete fiori secchi, bacche rosse o pigne.
  4. Finite la decorazione aggiungendo un bel nastro da legare intorno alla ghirlanda.

Questa ghirlanda di piante è perfetta per dare alla vostra casa un’atmosfera calda e naturale durante le feste natalizie.


LEGGI ANCHE: Cocktail di Natale: i must-have per festeggiare con stile

Realizzare una ghirlanda natalizia di carta

Usare la carta fantasia per una ghirlanda originale

La
carta è un materiale molto versatile che permette di realizzare ghirlande natalizie originali e creative. Per realizzare una ghirlanda di carta modellata, procedete come segue:

  1. Tagliate delle strisce di carta fantasia (tipo pacco regalo) e piegatele a fisarmonica.
  2. Attaccate le strisce di carta piegate a un anello di cartone usando colla o nastro biadesivo.
  3. Aggiungere alcuni elementi decorativi come fiori di carta, stelle o paillettes.

Questa ghirlanda di carta a fantasia aggiungerà un tocco di originalità alle vostre decorazioni natalizie.

Realizzare una ghirlanda di Natale con carta riciclata

La
carta riciclata è un’alternativa ecologica per creare una ghirlanda di Natale. Ecco come realizzare una ghirlanda con la carta riciclata
:

  1. Raccogliere la carta usata (come giornali, riviste o fogli bianchi) e tagliarne strisce o forme.
  2. Colorate i pezzi di carta con vernice, pennarelli o matite colorate.
  3. Fissare la carta riciclata a un supporto di cartone e aggiungere alcuni elementi decorativi come nastri, perline o pigne.

Oltre a essere
economica, questa ghirlanda di carta riciclata è rispettosa dell’ambiente e permette di riutilizzare materiali destinati al riciclo.

Qualunque sia il metodo scelto, realizzare la propria ghirlanda natalizia è un’attività divertente e creativa che permette di personalizzare le decorazioni festive trascorrendo un piacevole momento in famiglia.


LEGGI ANCHE: La strenna natalizia: storia e origine di questa
tradizione

Articoli simili
:


I segreti per realizzare una culla natalizia di successo: quando realizzarlo, dove posizionarlo e quando rimuoverlo


Piatti di Natale: le migliori carni e idee per una cena di festa


Segreti di Natale: quando e come augurare buon Natale?


Come augurare buon Natale con originalità, umorismo e con un sms

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *