Con le
festività natalizie alle porte, volete sviluppare il vostro talento artistico imparando a disegnare la slitta di Babbo Natale? Siete nel posto giusto! In questo articolo vi offriamo un
tutorial di
disegno semplice e
dettagliato
per realizzare con successo il vostro lavoro su un foglio bianco. Prendete quindi le matite e seguite i nostri consigli per creare una bellissima slitta.
Contenuti
-
Step 1: Disegnare le linee della slitta
-
Step 2: Creare la cabina della slitta
-
Passo 3: Aggiungete i dettagli e le decorazioni
-
Step 4: Colora il tuo progetto
Fase 1: Disegnare le linee della slitta
Iniziare tracciando due linee parallele leggermente angolate all’indietro per rappresentare la base della slitta. Aggiungete poi una linea verticale a ciascuna estremità per formare un rettangolo. Questa struttura servirà da guida per costruire il resto del disegno.
Le guide della slitta
Ora disegnate le guide della slitta tracciando due archi sotto il rettangolo. Le guide devono essere simmetriche ed estendersi leggermente davanti e dietro la base della slitta. Ricordate di aggiungere dei piccoli cerchi alle estremità per rappresentare le tradizionali decorazioni della slitta di Babbo Natale.
Fase 2: creare la cabina della slitta
Per disegnare la cabina della slitta, tracciate una linea curva dall’angolo superiore anteriore della base all’angolo superiore posteriore. Aggiungete poi un’altra linea curva parallela alla prima per rappresentare la parte superiore della cabina. Collegate queste due linee con linee verticali per formare i lati della cabina.
LETTURA AGGIUNTIVA: I misteri degli elfi di Babbo Natale: i loro nomi, i loro ruoli e la loro
storia
I sedili della slitta
Quindi, aggiungete i sedili all’interno della cabina disegnando un rettangolo leggermente inclinato in avanti per il sedile di Babbo Natale e un altro rettangolo più piccolo per il sedile dei regali. Potete anche aggiungere alcune linee orizzontali ai lati della slitta per rappresentare le assi che la compongono.
Fase 3: aggiungere dettagli e decorazioni
Ora che avete disegnato la struttura della slitta, è il momento di aggiungere dettagli e decorazioni per dare vita alla vostra opera d’arte.
La renna
Disegnate le renne che trainano la slitta tracciando due linee rette dalla parte anteriore dei corridori verso l’esterno del foglio. Aggiungete poi degli ovali per rappresentare le
teste delle
renne
e dei triangoli per i loro corpi. Per le gambe, disegnare rettangoli e cerchi per gli zoccoli. Ricordate di aggiungere le corna alle teste delle renne e i campanelli al collo.
I regali
Riempite il sedile posteriore della slitta con i regali disegnando diversi rettangoli e quadrati di diverse dimensioni. Aggiungete nastri e fiocchi per dare al disegno un aspetto festoso.
Le decorazioni della slitta
Per rendere la slitta ancora più realistica, è possibile aggiungere alcune decorazioni ai lati e alla parte superiore della cabina. Disegnate ghirlande, fiocchi di neve o
disegni
di fiocchi di
neve
per personalizzare il vostro pezzo.
Fase 4: colorare il disegno
Una volta
soddisfatti del disegno, è il momento di colorarlo. Scegliete colori vivaci e festosi per rappresentare lo spirito natalizio. Ecco alcuni suggerimenti:
- Rosso per la slitta e il sedile di Babbo Natale
- Verde per i seggiolini dei regali e gli orpelli
- Marrone per le renne e le tavole della slitta
-
Oro o argento per campane, baubles e
altre
decorazioni - Vari colori per le confezioni regalo
LEGGI ANCHE: Perché Babbo Natale è rosso?
Aggiungete
ombre e
riflessi per
dare rilievo e profondità al vostro disegno. Potete usare matite colorate, pennarelli o colori, a seconda delle vostre preferenze e del vostro livello di abilità.
Seguendo questi passaggi e perfezionando i dettagli, sarete in grado di creare un magnifico disegno della slitta di Babbo Natale che stupirà i vostri cari e aggiungerà un tocco di festa alle vostre decorazioni natalizie. Non esitate più e iniziate questa attività creativa e divertente!
Articoli simili
:
Impara a disegnare Babbo Natale passo dopo passo
I misteri degli elfi di Babbo Natale: I loro nomi, ruoli e storia
Lui crede in Babbo Natale: la magia della commedia romantica
Il mistero di Babbo Natale: esiste davvero?