Riciclate i vostri vecchi maglioni per dar loro una seconda vita

L’
inverno è spesso sinonimo di cambiamenti nel nostro guardaroba, e in particolare del ritorno dei caldi maglioni di lana o di cashmere. Ma cosa fare di quei vecchi maglioni che hanno perso la loro morbidezza, di quelli con motivi natalizi fuori moda o di quelli che sono semplicemente troppo logori per essere indossati? La soluzione è il riciclo! Esistono infatti
molti modi per dare una seconda vita ai vostri vecchi maglioni, trasformandoli in oggetti utili o
decorativi per la vostra
casa
.

Contenuto


Toggle

Trasforma i tuoi vecchi maglioni in sciarpe e accessori

Non è sempre necessario buttare via un maglione solo perché non ti piace più. Potete facilmente dargli nuova vita trasformandolo in una sciarpa, in un cappello, in guanti o addirittura in un cuscino. Ecco alcune idee
:

    • Tagliare delle strisce
      dalla parte non danneggiata del vecchio maglione per creare
      una sciarpa calda
      e originale.
    • Utilizzate le
      maniche di un
      maglione
      per realizzare
      guanti senza dita, perfetti per tenere le mani al caldo e avere una buona manualità.
  • Siate creativi ritagliando forme geometriche o stravaganti da
    maglioni
    diversi

    e assemblarle per creare una
    coperta patchwork.

Ricordatevi di lavare bene i vostri vecchi maglioni prima di trasformarli. Una macchina con un programma delicato e un po’ di detersivo adatto a fibre delicate come la lana e il cachemire saranno sufficienti per farli tornare come nuovi.


LEGGI ANCHE: Come nascondere un buco su un maglione e ripararlo?

Creare oggetti decorativi per la casa

I vecchi maglioni possono anche essere trasformati in elementi decorativi per la casa, aggiungendo un tocco di originalità e comodità. Ecco alcune idee
:

  1. Utilizzate un maglione a fantasia per rivestire un
    cuscino
    , per aggiungere una nota accogliente al vostro divano o al vostro letto.
  2. Realizzate un
    tappeto morbido
    tagliando delle strisce da diversi maglioni, poi intrecciatele insieme prima di cucirle a spirale.
  3. Realizzare un
    pannello da
    parete
    texturizzato

    attaccando pezzi di maglina a una tavola di tela o a una cornice, creando un dipinto originale e unico.

Riciclate i vostri maglioni di Natale per decorare in modo ecologico

I maglioni di Natale vengono spesso indossati solo pochi giorni all’anno, o mai se il loro stile è considerato troppo kitsch. Tuttavia, queste maglie dai colori vivaci e dalle fantasie divertenti possono trovare il loro giusto posto nell’arredamento di fine anno. Ecco come fare
:

  • Trasformate i motivi ricamati in
    ornamenti per l’
    albero

    ritagliandoli e aggiungendo un anello di nastro per appenderli.
  • Cucite
    sacchetti
    regalo
    riutilizzabili

    con pezzi di maglione, aggiungendo un tocco festoso ed ecologico ai vostri regali.
  • Realizzate un
    corredo
    da
    tavola

    assemblando strisce di maglioni natalizi di diverse larghezze, per dare un tocco di calore ai vostri pasti in famiglia.
  • Diventate
    originali creando
    calzini
    di
    Natale

    con le maniche dei maglioni o cucendo insieme i pezzi per formare modelli più grandi.

Consigli per un riciclo senza problemi

Per rendere i vostri progetti di riciclo un successo, ecco alcuni consigli
:

  1. Scegliete maglioni
    in buone condizioni o con solo alcune parti danneggiate, in modo da poterli utilizzare correttamente.
  2. Armatevi di un buon paio di
    forbici, filo e aghi adatti a materiali spessi come la lana o il cashmere.
  3. Non limitatevi ai maglioni:
    anche
    sciarpe, snood e altri
    accessori

    possono essere trasformati in oggetti utili o decorativi.


LEGGI ANCHE: La guida definitiva per indossare
bene
un maglione
rosso

In breve, riciclare i vostri vecchi maglioni di lana, cachemire o addirittura natalizi è un modo ecologico ed economico per dar loro una seconda vita, e un’opportunità per esprimere la vostra creatività realizzando oggetti unici e personalizzati. Quindi non esitate più, tirate fuori le forbici e date sfogo alla vostra fantasia!

Articoli simili
:


Calcolo dei punti per lavorare a maglia un maglione: guida per tutte le taglie


Le differenze tra maglioni e maglioni


Guida pratica per lavare un maglione a mano


Prevenire la caduta dei capelli dal vostro maglione d’angora

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *