La stagione delle feste si avvicina rapidamente e con essa il tradizionale
ceppo di Natale. Che siate principianti o esperti pasticceri, vi offriremo alcuni suggerimenti e consigli su come realizzare il miglior tronchetto di Natale. Analizzeremo anche i diversi tipi di stampi e come creare l’illusione di un vero tronchetto con le sue famose caratteristiche.
Contenuti
-
Come fare un tronchetto di Yule?
-
Qual è il miglior tronchetto di Yule?
-
Come si fanno le linee sul ceppo di Yule?
-
Quale stampo usare per fare un tronchetto di Yule?
-
Cosa si fa quando non si ha uno stampo per il tronchetto di Yule?
-
Quale alcolico c’è nel tronchetto di Yule?
Come si fa un tronchetto di Yule?
Per
fare un tronchetto di Yule, bisogna innanzitutto scegliere la ricetta tra le tante esistenti. La più classica è il tronchetto arrotolato, composto da un biscotto arrotolato e ricoperto di crema al burro o ganache. Ecco le fasi principali della preparazione
:
-
.
Preparare il rotolo di biscotti
:
Mescolare le uova, lo zucchero, la farina e il lievito, quindi stendere questo impasto su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocere per circa 8 minuti a 210°C. -
Preparare la guarnizione:
a
seconda della ricetta scelta, preparare la crema di burro, la ganache o la mousse che ricoprirà il tronchetto. -
Stendere
il biscotto:
Una volta che il biscotto si è raffreddato, stendere il ripieno su tutta la superficie e poi arrotolarlo su se stesso, premendo bene. Avvolgere quindi il tronchetto in una pellicola trasparente e metterlo a riposo in frigorifero per alcune ore. -
Decorare il tronchetto:
Potete ricoprire il tronchetto con glassa, crema di burro o anche marzapane, a seconda delle vostre preferenze. Aggiungete elementi decorativi come frutta, scaglie di cioccolato o statuette di zucchero.
LEGGI ANCHE: Il tronchetto di Yule: storia, origine e
tradizione
Qual è il miglior tronchetto di Yule?
Questa è una domanda difficile da rispondere, poiché i gusti e le preferenze variano molto da persona a persona.
Tuttavia, ecco alcuni suggerimenti che potrebbero ispirarvi
:
-
Il classico tronchetto arrotolato:
Consiste in un biscotto leggero sormontato da una crema di burro al caffè o al cioccolato. -
Il tronchetto alla mousse:
Questa versione più leggera è composta da una base di pan di Spagna ricoperta da una mousse aromatizzata (cioccolato, frutta, vaniglia…). -
La bûche glacée :
Ideale per cambiare i dessert tradizionali, combina una base di biscotto con sorbetto o gelato.
La scelta del tronchetto migliore dipenderà soprattutto dai vostri gusti personali e da quelli dei vostri ospiti. Variate i piaceri da un anno all’altro!
Come fare le righe sul tronchetto di Yule?
Per dare l’illusione di un vero tronco, è importante realizzare delle linee che imitino la corteccia. Ecco alcune tecniche per ottenere questo risultato
:
-
Con la forchetta:
Dopo aver ricoperto il tronchetto con la glassa o la crema di burro, utilizzare una forchetta per tracciare linee irregolari e creare così l’effetto corteccia. -
Con
una spatola angolata:
Questo utensile consente di eseguire tratti più ampi e profondi, per una resa ancora più realistica. -
Cioccolato fuso
Utilizzando il cioccolato fuso
:
è possibile realizzare delle striature con il cioccolato fuso utilizzando un pennello o facendolo colare da un sacchetto per le tubature.
Quale stampo usare per fare un tronchetto di Yule?
La scelta dello stampo dipende principalmente dalle dimensioni, dal materiale e dalla forma che desiderate per il vostro tronchetto. Ecco alcuni criteri da considerare
:
-
Le dimensioni
:
A seconda del numero di ospiti, dovrete scegliere uno stampo più grande o più piccolo. Gli stampi rettangolari sono disponibili in diverse misure, che vanno dai 20 ai 35 cm di lunghezza. -
Il materiale
: Gli
stampi per tronchi si possono trovare in silicone, acciaio inox o plastica. Il silicone garantisce il vantaggio di essere flessibile e antiaderente, il che facilita la rimozione dallo stampo. L’acciaio inox, invece, è più rigido e solido. -
La forma:
Gli
stampi rettangolari sono i più comuni, ma esistono anche stampi semicilindrici o con motivi per dare al vostro tronco una forma originale.
LEGGI ANCHE: La strenna natalizia: storia e origine di questa
tradizione
Cosa fare se non si ha uno stampo per tronchetti?
Niente panico se non avete uno stampo per tronchi! Ecco due soluzioni per fare un tronchetto senza stampo
:
-
Utilizzare un canovaccio umido
:
Sformare il biscotto arrotolato ancora caldo su un canovaccio leggermente umido cosparso di zucchero a velo. Arrotolare quindi il biscotto nel canovaccio e lasciarlo raffreddare arrotolato. Una volta raffreddato, srotolare, guarnire e arrotolare di nuovo. -
Preparare uno stampo fatto in casa:
Per i tronchetti non arrotolati (mousse, gelato…), si può utilizzare un contenitore rettangolare foderato con pellicola trasparente. Ricordate di impacchettare bene la preparazione prima di metterla in frigorifero, in modo che prenda la forma dello “stampo”.
Quale alcol nel tronchetto di Yule?
L’
aggiunta di alcolici può aggiungere un tocco goloso e festoso al vostro Yule log. Ecco alcune idee di abbinamento a seconda del ripieno scelto
:
-
Logo di cioccolato:
Rum, Grand Marnier o Cointreau si abbinano perfettamente al cioccolato e ne esaltano il sapore. -
Tronchetto ai
frutti rossi:
Si può optare per un’acquavite di frutta come il liquore al lampone o al ribes nero per accentuare il gusto dei frutti rossi. -
Tronchetto alla vaniglia:
La
crema di whisky, come il Baileys, o il cognac aggiungono una nota calda e speziata alla dolcezza della vaniglia.
Ricordate
che l’alcol deve essere usato con moderazione e che è meglio offrire un’alternativa analcolica ai bambini e alle persone che non desiderano consumare alcol.
LEGGI ANCHE: Crea il tuo albero di Natale di carta: consigli e fai da te
Articoli simili:
Crea la tua ghirlanda di Natale: idee e consigli per realizzarla in casa
Il conto alla rovescia per Natale: quanti giorni mancano?
Guida definitiva per vestirsi bene a Natale
Dove trascorrere il Natale in Francia per vivere la magia delle feste?