Per stare al caldo durante le stagioni fredde o per sfoggiare con orgoglio un
brutto maglione di Natale, è
essenziale scegliere materiali di qualità per i propri maglioni. Tuttavia, la scelta può sembrare a volte difficile con la moltitudine di tessuti disponibili sul mercato. In questo articolo vi sveleremo quali sono i migliori materiali da scegliere per un maglione di qualità, oltre ad alcuni consigli per un acquisto di successo.
Contenuti
-
La
lana, una scommessa sicura
-
Altri materiali naturali da privilegiare
-
Criteri per scegliere un maglione di qualità
Lana, una scommessa sicura
La lana è indiscutibilmente uno dei migliori materiali per un maglione caldo
. Di origine naturale, è disponibile in diverse varietà, ognuna con le proprie caratteristiche
:
- Lana merino: proveniente dalla pecora merino, questa lana è nota per la sua sensazione morbida e setosa. È anche altamente isolante e traspirante, ideale per affrontare le temperature invernali.
-
Lana di
alpaca: originaria del Sud America, questa fibra è apprezzata per la sua morbidezza, leggerezza e grande resistenza alle intemperie. Oltre a tenere caldo, offre una bella estetica al capo. -
Cashmere
:
estremamente fine e altamente isolante, il cashmere è considerato una lana di lusso. Il suo costo più elevato si spiega con la sua rarità e il complesso processo di produzione.
Altri materiali naturali da privilegiare
Oltre alle lane, anche altre fibre naturali offrono proprietà interessanti per un maglione caldo:
-
Cotone
: ipoallergenico e confortevole, il cotone è un materiale economico e di facile manutenzione. Tuttavia, offre un isolamento termico meno efficace rispetto alla lana. -
Seta
: leggera e morbida al tatto, la seta ha proprietà termoregolatrici che mantengono il corpo alla temperatura ideale. Può essere mescolata con altre fibre per aggiungere un tocco di finezza e lucentezza ai maglioni.
ALSO LEGGI: La guida definitiva per indossare un
maglione blu
E
le fibre sintetiche?
Sebbene le fibre naturali siano spesso preferite per la loro qualità e le loro prestazioni termiche, anche alcune fibre sintetiche possono essere utilizzate per
realizzare
maglioni
caldi:
-
Acrilico
: questa fibra offre una buona resistenza all’usura e alle macchie, ma è meno traspirante della lana e può causare allergie in alcune persone. -
Poliestere
: leggero e di facile manutenzione, il poliestere viene spesso miscelato con altre fibre per migliorarne le proprietà o ridurne il costo di produzione. Tuttavia, il suo potere isolante è inferiore a quello delle fibre naturali.
Criteri per la scelta di un maglione di qualità
Ora che conoscete i principali materiali utilizzati nella fabbricazione dei maglioni, ecco alcuni consigli per aiutarvi a scegliere un maglione di qualità
:
-
Attenzione alla grammatura
: più alta è la grammatura di un tessuto, più spesso e più caldo sarà. Una grammatura compresa tra 200 e 300 g/m² è ideale per un maglione davvero caldo. -
Privilegiare finiture curate
: un maglione di qualità deve avere cuciture regolari e resistenti, nonché bordi a coste ben aderenti sui polsini e sul fondo del capo. -
Optate per una facile manutenzione
: alcuni
maglioni di lana richiedono il
lavaggio
a
mano
o a secco, il che può essere limitativo. Preferite i modelli la cui etichetta indica il lavaggio in lavatrice a bassa temperatura.
Come si fa a capire se un maglione è abbastanza caldo?
Per determinare se un maglione è efficace nel tenervi al caldo, ci sono diversi elementi da considerare
:
-
Il peso del maglione
: un maglione più pesante sarà generalmente più caldo, poiché contiene più fibre isolanti. -
La trama del maglione
: una trama fitta limita gli scambi d’aria con l’esterno e conserva meglio il calore corporeo. Un
maglione
a
maglia
grossa
può sembrare bello, ma è meno efficace nel mantenere il calore. -
La
composizione
del
maglione: infine, controllate le etichette per scoprire la proporzione di materiali naturali e sintetici utilizzati nel maglione. Le fibre naturali garantiscono un migliore isolamento termico rispetto alle fibre sintetiche.
LEGGI ANCHE: La guida definitiva per indossare
bene
un maglione
rosso
Seguendo questi consigli e privilegiando materiali come la lana, il cachemire o addirittura la seta, sarete in grado di
scegliere un
maglione
di
qualità
che vi terrà al caldo per tutto l’inverno.
Articoli simili
:
I migliori consigli per indossare un maglione nero con stile
I segreti per indossare bene un maglione lungo e oversize
Come nascondere un buco su un maglione e ripararlo?
Guida per rimuovere la gomma da masticare da un maglione senza fatica