Il
Natale è un momento in cui ci si riunisce con amici e familiari e si condividono momenti
di gioia. Per creare un’atmosfera calda e festosa in casa, non c’è niente di meglio che decorare bene la casa. Ecco alcuni consigli e trucchi per rendere le vostre
decorazioni natalizie un
successo
, e stupire così grandi e piccini.
Contenuti
-
L’albero di Natale, il fulcro delle vostre decorazioni
< -
Addobbare tutta la casa per creare un’atmosfera da favola
L’albero di Natale, il fulcro delle vostre decorazioni
Per cominciare, scegliete un bell’albero verde e folto, simbolo indiscusso del Natale. Una volta installato nel vostro salotto, potete
addobbare bene il vostro
albero
di
Natale
con cura e creatività. Ecco alcuni accorgimenti da non trascurare
:
-
Aggiungi
i baubles: variate le dimensioni, i colori e i materiali per dare un po’ di rilievo al vostro albero. Potete optare per assortimenti di baubles classici in vetro o plastica, ma anche per materiali più originali come il legno, il feltro o persino il metallo. -
Garanzie
: scegliete ghirlande che si abbinino alle vostre decorazioni per ottenere un insieme armonioso. Alternate ghirlande sottili con altre più larghe per giocare sui volumi. -
Personaggi
: aggiungete piccoli personaggi emblematici del Natale come angeli, elfi o renne per dare vita al vostro albero. -
Girlanda luminosa
: avvolgete una
ghirlanda luminosa
intorno al vostro albero per farlo brillare di mille luci e illuminare così il vostro salotto con una luce soffusa e tenue.
LEGGI ANCHE: La culla di Natale: storia, origine e tradizione
Decorare tutta la casa per creare un’atmosfera da favola
Ben oltre l’albero, è fondamentale decorare tutta la casa per immergersi completamente nella calda e confortante atmosfera del Natale. Ecco alcune idee di decorazione per ogni stanza della vostra casa
:
La porta d’ingresso, preludio alla magia del Natale
La vostra
porta
d’
ingresso
è la prima cosa che i vostri ospiti scopriranno quando arrivano a casa vostra. È
quindi importante curare questa prima impressione decorandola con gusto
:
- Aggiungere una ghirlanda natalizia fatta di rami, nastri e piccoli oggetti decorativi (noci, pigne, baubles).
- Appendere delle luci intorno alla porta per illuminare l’esterno.
- Sistemate dei vasi di fiori o degli alberelli decorati con baubles e orpelli.
Il salotto, il bozzolo familiare per eccellenza
Il soggiorno è il luogo centrale della vostra casa, dove trascorrerete molti momenti con la
famiglia
o gli amici durante il periodo delle feste. Ecco alcune idee per creare un’atmosfera calda e accogliente
:
- Stendete
un bel runner da tavola nei colori natalizi (rosso, verde, oro) e cospargetelo di piccole decorazioni come candele, pigne o rami di abete. - Sistemate cuscini e plaid su divani e poltrone in modo che tutti si sentano a proprio agio.
- Appendete fili di luci al soffitto, alle pareti o intorno alle finestre per dare un tocco fiabesco al vostro salotto.
La cucina, tempio dei piaceri gastronomici
Durante le feste, la cucina diventa teatro di molte preparazioni culinarie deliziose e confortanti. Per entrare nello spirito natalizio non appena si mette piede in questa stanza, prendete in considerazione :
- Aggiungere strofinacci, tovagliette e tovaglie nei colori natalizi (rosso, verde, oro).
- Sistemate piccoli oggetti decorativi festivi come statuette di Babbo Natale o portacandele a forma di stella.
- Appendete delle luci ai mobili o alle maniglie degli armadi per illuminare la cucina.
LEGGI ANCHE: Quando togliere l’albero di Natale? Consigli e trucchi per scegliere la data giusta
Seguendo questi pochi consigli, creerete un’atmosfera calda e festosa in tutta la casa per un periodo di festa indimenticabile. Non esitate più e date sfogo alla vostra creatività per decorare la vostra casa con i colori del Natale!
Articoli simili
:
Le origini e l’evoluzione della tradizione dell’albero di Natale
Le
luci di Natale: Un tuffo nella loro storia e nelle loro origini
Crea i tuoi baubles natalizi: fai da te, di carta, personalizzati, con fiocco, da appendere e a grappolo
Decorazioni natalizie con le pigne: idee creative per sublimare gli interni