Le feste di fine anno sono sinonimo di convivialità, riunioni e, naturalmente, di deliziosi cocktail da condividere. Per rendere ancora più festosi i vostri aperitivi natalizi, scoprite la nostra selezione dei migliori drink e cocktail da servire durante queste belle serate.
Contenuto
-
Champagne, il classico senza tempo
-
Cocktail pieni di vitamine per risvegliare i sensi
-
La mimosa, un cocktail frizzante e fruttato
-
Il punch bianco, per un pizzico di esotico
- Ricordate di mettere abbastanza ghiaccio per servire i vostri cocktail ben freddi.
- Decorate i bicchieri con frutta, erbe aromatiche o anche bastoncini di cannella per aggiungere un tocco estetico e gastronomico ai vostri drink.
- Adattate le quantità di alcol e zucchero in base ai gusti dei vostri ospiti. Alcuni preferiranno cocktail più leggeri, mentre altri apprezzeranno miscele più corpose.
- Per accompagnare i cocktail, privilegiate stuzzichini variegati e colorati che soddisfino gli occhi e le papille gustative.
Champagne, il classico senza tempo
È
impossibile parlare di Natale senza menzionare lo champagne
. Questa bevanda frizzante è un must per le festività natalizie e sicuramente delizierà il palato dei vostri ospiti. Servitelo ghiacciato, accompagnato da stuzzichini salati per un aperitivo raffinato e festoso.Zuppa di champagne, una variante fruttata dello champagne
Per cambiare lo champagne tradizionale, optate per la
zuppa di champagne
. Questo cocktail, preparato con champagne, sciroppo di zucchero di canna, succo di limone e liquore all’arancia, è tanto dolce quanto aspro. Si abbina particolarmente bene ai toast di foie gras o alle verrine di salmone.Cocktail ricchi di vitamine per risvegliare i sensi
Il
Natale è anche l’occasione per offrire ai vostri ospiti cocktail dai sapori aciduli e vitaminici. Questi drink permettono di variare i piaceri rimanendo nello spirito festivo di questo periodo.
LEGGI ANCHE: I segreti del Natale: quando e come fare gli auguri?
La mimosa, un cocktail frizzante e fruttato
La
mimosa
è un cocktail leggero e dissetante che si gusta come aperitivo. Si prepara con champagne e succo d’arancia appena spremuto. Per un tocco ancora più gourmet, si possono aggiungere al bicchiere alcuni lamponi o pezzi di frutta esotica prima di servire.Punch bianco, per un pizzico di esotico
Per far viaggiare le papille gustative dei vostri ospiti, optate per il
punch bianco
. Questo cocktail rinfrescante è preparato con rum bianco, zucchero di canna, lime e latte di cocco. Servire al fresco con cubetti di ghiaccio e qualche fetta di lime come guarnizione.Bevande calde per riscaldare l’atmosfera
Natale è sinonimo di freddo e neve. Quindi cosa c’è di meglio di una bevanda calda per rallegrare i vostri ospiti prima di sedersi a tavola? Ecco due idee di bevande calde da offrire ai vostri aperitivi natalizi.
Sidro caldo, un’alternativa al vin brulé
Mentre il vin brulé viene spesso servito durante i mercatini di Natale, perché non optare per un’alternativa altrettanto gustosa: il
sidro caldo? Questa bevanda è semplice da preparare e richiede solo sidro, miele, cannella e pezzi di mela. Scaldate il tutto a fuoco lento finché i sapori non si amalgamano e servite caldo in bicchieri da vino.Cioccolata calda speziata, per gli amanti dei dolci
Per completare il tutto, è necessario un po’ di tempo per preparare il sidro.
Per completare questa selezione, proponiamo una bevanda calda che farà la gioia degli amanti dei dolci: la cioccolata calda speziata. Preparate una cioccolata calda tradizionale con cacao in polvere, zucchero e latte, quindi aggiungete alcune spezie come cannella, cardamomo o persino zenzero per un risultato sorprendente e confortante.
LEGGI ANCHE: I colori tradizionali del Natale e il loro simbolismo
Alcuni consigli per la buona riuscita dei cocktail natalizi
In breve, ci sono molte possibilità per offrire cocktail natalizi gustosi e originali ai vostri ospiti
. Siate audaci e lasciate trasparire la vostra creatività per sorprendere e sedurre le papille gustative di tutti. La cosa più importante è condividere un momento di convivialità attorno a queste deliziose bevande festive.Articoli simili
:
Guida definitiva alla scelta del regalo di Natale perfetto
Come augurare buon Natale con originalità, umorismo e via sms
L’affascinante storia delle cartoline di Natale: origine e tradizione
Guida di sopravvivenza per le feste in famiglia
-