Lavorare a maglia un maglione per cani: consigli essenziali

Siete alla ricerca di una
nuova attività creativa per occupare il vostro tempo libero? Perché non lavorare a maglia
un
maglione per cani
? È un ottimo modo per accontentare il vostro amico a quattro zampe divertendovi. Questa guida vi mostrerà come realizzarlo facilmente, fornendovi schemi adatti e consigli su come iniziare.

Contenuti


Toggle

Materiali necessari per lavorare a maglia un maglione per cani

Prima di iniziare a lavorare a maglia un maglione per cani, è importante raccogliere i materiali giusti
:


  • Ferri da maglia:

    sceglieteli in base al tipo di lana utilizzata e alle vostre preferenze personali.
  • Lana:

    optare per una lana di qualità, morbida e resistente. Potete scegliere una tinta unita o variare il piacere con diverse tonalità.
  • Modello:
    ci
    sono molti modelli gratuiti o a pagamento su internet, adatti a diverse razze e taglie di cani. Assicuratevi di scegliere un modello che corrisponda alle misure del vostro animale.
  • Forbici, nastro adesivo e ago da cucito:

    questi strumenti saranno necessari per ultimare la vostra creazione.

Prendere le misure del cane

Per assicurarsi che il maglione si adatti perfettamente al cane, è essenziale prendere le misure con precisione. Prendete un metro morbido e misurate le seguenti dimensioni:


  1. Lunghezza della schiena:

    dalla base del collo alla base della coda.

  2. Circonferenza del torace:

    intorno alla parte più larga del torace, di solito appena dietro le zampe anteriori.
  3. Circonferenza del collo:

    intorno al collo, senza stringere il metro.


LEGGI ANCHE: Maglione o pullover: capire le
differenze

Prendete nota di queste misure e trasferitele sul modello che avete scelto per ottenerne uno adatto al vostro compagno.

Scegliere un cartamodello adatto al cane

È
importante scegliere un cartamodello che sia adatto alle misure del vostro animale e che corrisponda al vostro livello di abilità nel lavoro a maglia. Per farlo, potete:

  • Cercare modelli gratuiti su siti specializzati o blog dedicati al lavoro a maglia.
  • Acquistare riviste o libri dedicati al lavoro a maglia per cani, dove troverete una varietà di modelli e tutorial dettagliati.
  • Chiedete consiglio ad amici e parenti o ai membri di un’associazione di maglieria, che potranno condividere i loro consigli e le loro esperienze.

Adattate il modello scelto ai vostri gusti e a quelli del vostro cane: aggiungete strisce, motivi o elementi decorativi per personalizzare la vostra creazione.

Punti base per lavorare a maglia un maglioncino per cani

Per iniziare a lavorare a maglia, è importante padroneggiare alcuni punti essenziali
:


  • Il punto muschio:

    si lavorano tutti i punti a diritto insieme su ogni riga. Questo punto è ideale per i principianti e fornisce una finitura semplice e accogliente.

  • Punto maglia:

    si alternano una fila di punti a diritto e una fila di punti a rovescio. Questo punto è più sofisticato del punto muschio e conferisce un aspetto liscio e regolare alla maglia.
  • Costine:


LEGGI ANCHE: Come indossare il maglione oversize con stile

Questi punti base sono solitamente sufficienti per lavorare a maglia un semplice e comodo maglione per cani. Se siete più esperti o siete alla ricerca di una sfida, esplorate altre tecniche e punti più complessi.

Lavorate il corpo del maglione

Seguite le istruzioni del modello che avete scelto per impostare i punti e lavorate il corpo del maglione, rispettando le dimensioni misurate in precedenza. La maggior parte dei modelli inizia con le coste inferiori, poi continua con il punto stockinette o con un altro punto a seconda del modello. Assicuratevi di segnare il punto in cui si trovano le zampe anteriori e la coda per facilitare l’adattamento del maglione al vostro cane.

Lavorare le maniche e le rifiniture

Una volta terminato il corpo del maglione, non resta che realizzare le maniche per le zampe anteriori (se il modello le prevede) e aggiungere le rifiniture:

dolcevita

, cappuccio, pompon, ecc. Seguite le istruzioni del cartamodello per questi passaggi, assicurandovi di adattare le dimensioni alle misure del vostro animale.

Assemblare e aggiustare il maglione per cani

Per
ultimare la vostra creazione, dovrete assemblare le diverse parti del maglione utilizzando un ago da cucito e un filo adatto alla lana utilizzata. Prendete il tempo necessario per realizzare cuciture robuste e invisibili, in modo che il maglione abbia lo stesso aspetto che ha al tatto.

Infine, fate provare il maglione al vostro cane per verificarne il comfort e la vestibilità. Regolate le dimensioni aggiungendo o togliendo qualche punto e ricordate di rimboccare bene i fili per evitare qualsiasi rischio di impigliamento o disagio per il vostro animale.


LEGGI ANCHE: Tendenze dei maglioni da donna nel 2023: stili, suggerimenti e
consigli

Ora che avete imparato le basi del lavoro a maglia per cani, potete divertirvi a creare un guardaroba completo per il vostro amico a quattro zampe! Condividete le vostre creazioni e i vostri consigli con altri appassionati di maglia e di cani.

Articoli simili
:


I migliori consigli per indossare con stile un maglione nero


Padroneggia l’arte del maglione e del cardigan senza maniche!


Come staccare un maglione bianco in modo efficace?


Come indossare il maglione oversize con stile

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *