In questo articolo risponderemo a una domanda che molti si pongono: qual è la frequenza ideale per lavare i maglioni? Che si tratti di un maglione di lana, di un maglione di cotone o anche di un
brutto
maglione natalizio, è essenziale conoscere le migliori pratiche di cura per preservarne la qualità e la durata. Scoprite i nostri consigli per prendersi cura dei maglioni senza danneggiarli.
Contenuti
-
Fattori da considerare per determinare la frequenza di lavaggio dei maglioni
-
Consigli per i diversi tipi di maglione
-
Consigli per preservare la qualità dei tuoi maglioni tra un lavaggio e l’altro
Fattori da considerare per determinare la frequenza di lavaggio dei maglioni
Diversi fattori possono influenzare la frequenza di
lavaggio dei
maglioni
:
-
Tipo di
materiale: la frequenza di lavaggio può variare a seconda del tipo di tessuto. Ad esempio, un maglione di lana richiede una cura meno frequente di un maglione di cotone. -
Indossare quotidianamente o
occasionalmente: se si indossa il maglione tutti i giorni, probabilmente sarà necessario lavarlo più spesso rispetto a quando lo si indossa solo in determinate occasioni. -
Stagione e temperatura
: Durante l’inverno e i periodi più freddi, si suda generalmente meno, quindi i maglioni devono essere lavati meno spesso. -
Livello di attività
: se si svolgono attività fisiche o si suda molto, sarà necessario lavare il maglione più frequentemente.
Consigli per i diversi tipi di maglione
Ogni
tipo di
maglione
richiede una cura specifica. Ecco alcuni consigli per la cura dei maglioni a seconda del loro materiale
:
LEGGI ANCHE: Consigli per sfeltrire un maglione e recuperarlo dopo il lavaggio
Maglioni di lana
I maglioni di lana sono di solito meno sporchi e trattengono meno gli odori rispetto ad altri tipi di tessuto. Non è quindi necessario lavarli dopo ogni utilizzo. Anzi, lavarli troppo spesso può deteriorare la qualità della lana. Gli esperti consigliano di
lavare un
maglione
di
lana
ogni
cinque-sette
porti, a
seconda dell’uso e dei fattori sopra citati.
È inoltre importante seguire le istruzioni per la cura riportate sull’etichetta del capo per evitare danni durante il lavaggio. La maggior parte dei pullover di lana non sopporta bene il lavaggio in lavatrice e deve essere lavata a mano con un detergente adatto.
Maglioni di cotone
I maglioni di cotone tendono a trattenere maggiormente gli odori e le macchie, per cui devono essere lavati più regolarmente. Potete
lavare il vostro
maglione
di cotone dopo
due o tre
capi, a seconda delle sue condizioni e del vostro livello di attività. Seguite le istruzioni riportate sull’etichetta e privilegiate un ciclo di lavaggio delicato a temperatura moderata.
Maglioni sintetici
I
maglioni realizzati in materiali sintetici, come il poliestere o l’acrilico, sono generalmente più resistenti di quelli in lana o cotone. Possono sopportare lavaggi più frequenti senza perdere la forma o il colore. Tuttavia, è meglio lavarli ogni
tre-cinque
porti, a
seconda delle loro condizioni e del vostro livello di attività.
Consigli per preservare la qualità dei maglioni tra un lavaggio e l’altro
Ecco alcuni consigli per mantenere i maglioni puliti e freschi tra un lavaggio e l’altro:
-
Ariare i
maglioni: dopo aver indossato un maglione, appenderlo all’aria aperta per qualche ora per permettere al tessuto di respirare ed eliminare gli odori. -
Spazzolare via le macchie
: se il maglione è macchiato, usare una spazzola morbida per rimuovere delicatamente lo sporco prima del lavaggio. -
Utilizzare un anti-pilling
: il
pilling può far sembrare un maglione poco curato. Utilizzate un rasoio anti-pilling per rimuovere queste piccole palline di fibra e mantenere l’aspetto del vostro maglione. -
Indossare qualcosa sotto il maglione
: una maglietta o una camicia sotto il maglione può aiutare a ridurre la sudorazione e gli odori, e quindi a distanziare i lavaggi.
ALSO READ: Materiali per maglioni che non prudono e perché un maglione
prude
Considerando i fattori che influenzano la frequenza dei lavaggi e seguendo i nostri consigli per la cura, potete preservare la qualità dei vostri maglioni e prolungarne la vita. Adattate questi consigli in base alle vostre abitudini e al vostro livello di attività.
Articoli simili
:
Materiali per maglioni senza prurito e perché un maglione è pruriginoso
Guida al lavaggio di un maglione in cashmere e al suo mantenimento
Cos’è
un maglione con cappuccio: La guida definitiva
Prevenire la perdita di capelli dal vostro maglione d’angora