Chi non ha
mai sognato di scoprire
l’origine di Babbo Natale, la figura iconica che porta gioia e felicità ai bambini di tutto il mondo durante le feste?
l’origine di Babbo Natale
, la figura iconica che porta gioia e felicità ai bambini di tutto il mondo durante le festività? Questo articolo vi aiuterà a scoprire come è nato Babbo Natale, il suo simbolismo e le diverse rappresentazioni associate a questa figura emblematica. Immergetevi in questo mondo fiabesco e scoprite
chi ha inventato
Babbo Natale.
Contenuti
-
L’eredità di San Nicola nella creazione di Babbo Natale
-
La nascita del moderno Babbo Natale: Un’invenzione americana?
-
Conclusione: chi ha inventato Babbo Natale?
L’eredità di Saint-Nicolas nella creazione di Babbo Natale
Per capire le origini di Babbo Natale, torniamo indietro di qualche secolo e guardiamo a una figura storica:
San Nicola
. Quest
‘ultimo è spesso considerato uno degli antenati
di Babbo
Natale.
Il ruolo di San Nicola nella tradizione cristiana
San Nicola era un vescovo greco del IVᵉ secolo, noto per la sua generosità e il suo amore per i bambini. Oggi è il patrono degli scolari, dei negozianti, dei marinai e dei prigionieri. La sua festa, celebrata il 6 dicembre, dà luogo a diversi festeggiamenti in vari Paesi europei. In questo giorno, è consuetudine che San Nicola distribuisca doni e dolci ai bambini ben educati, una tradizione che ha in parte ispirato la
figura di Babbo
Natale.
L’evoluzione di Saint-Nicolas in Babbo Natale
Nel corso dei
secoli, le rappresentazioni e i simboli associati a Saint-Nicolas si sono evoluti nella figura di Babbo Natale che conosciamo oggi. Questa trasformazione è avvenuta soprattutto grazie all’influenza di culture e tradizioni diverse. Ecco alcuni esempi
:
-
I Paesi Bassi
: in questo Paese, San Nicola è chiamato Sinterklaas ed è accompagnato da un personaggio chiamato Père Fouettard. -
Germania
: La leggenda vuole che lo storico vescovo San Nicola sia diventato “Weihnachtsmann” (uomo di Natale) dopo la riforma protestante. -
Regno Unito
: Il personaggio di Babbo Natale, originariamente legato alle celebrazioni pagane del solstizio d’inverno, si è fuso con San Nicola nel XIX secolo per creare un unico personaggio.
LEGGI ANCHE: Perché Babbo Natale è rosso?
Queste diverse influenze culturali hanno gradualmente portato alla creazione del personaggio di Babbo Natale come lo conosciamo oggi.
La nascita del moderno Babbo Natale: un’invenzione americana?
Se consideriamo che
Santa
Claus
è il risultato di una lunga evoluzione della figura di San Nicola, è difficile stabilire con precisione chi abbia inventato Babbo Natale.
Tuttavia, ci sono indicazioni di un’
influenza americana nella sua
rappresentazione moderna.
La poesia “A Visit from St. Nicholas
”
Uno dei primi esempi di questa influenza è una poesia americana intitolata “A Visit from St. Nicholas”, nota anche come
“The Night Before Christmas
“. Pubblicata anonima nel 1823 e successivamente attribuita a Clement Clarke Moore, questa poesia descrive la visita di San Nicola (qui chiamato Babbo Natale) alla vigilia di Natale per distribuire doni ai bambini.
Questa poesia ha contribuito a rendere popolare l’immagine di un allegro e paffuto San Nicola vestito di rosso, così come quella delle sue renne volanti che trainano la sua slitta. Ha
anche contribuito a
spostare la
tradizione dei regali dal 6 dicembre al 25
dicembre, data del Natale.
Il contributo di Thomas Nast e della Coca-Cola
Un altro elemento chiave nell’evoluzione di Babbo Natale è il lavoro del vignettista tedesco-americano
Thomas Nast
. Durante la seconda metà del XIX secolo, realizzò numerosi disegni raffiguranti Babbo Natale per la rivista americana
“Harper’s Weekly
“. Le sue illustrazioni hanno avuto un ruolo importante nel plasmare l’immagine di Babbo Natale come lo conosciamo oggi.
LETTURA AGGIUNTIVA: Impara a disegnare la slitta di Babbo Natale passo dopo
passo
Infine, è impossibile parlare della storia di Babbo Natale senza menzionare il marchio Coca-Cola. Negli anni ’30, il pittore Haddon Sundblom realizzò una serie di pubblicità della bevanda con Babbo Natale. Queste illustrazioni ancorarono irrimediabilmente nella cultura popolare l’immagine di un sorridente Babbo Natale, vestito di rosso e bianco, corrispondenti ai colori del marchio. Da allora, questa rappresentazione è diventata
il simbolo universale di Babbo
Natale.
Conclusione: chi ha inventato Babbo Natale?
Alla fine di questo articolo, sembra che la domanda “Chi ha inventato Babbo Natale?” non abbia una risposta univoca. Il personaggio di Babbo Natale è il risultato di una lunga evoluzione e di una miscela di tradizioni provenienti da diverse culture. Se San Nicola e le leggende europee sono alla base della sua storia, è innegabile che la sua rappresentazione moderna deve molto all’influenza americana, grazie soprattutto alla poesia di Clement Clarke Moore, ai disegni di Thomas Nast e alle pubblicità della Coca-Cola.
Comunque sia
, una cosa è certa: Babbo Natale è ormai un simbolo universale delle festività, che continua a ispirare i bambini di tutto il mondo.
Articoli correlati
:
Il mistero dell’età e della data di
nascita
di Babbo
Natale
Dove vive Babbo Natale? I misteri della sua residenza svelati
Perché Babbo Natale è rosso?
Il
mistero di Rudolf, la
renna
dal naso
rosso