Stringere le maniche del vostro brutto maglione

Avete mai pensato di aggiungere un tocco personale al vostro
brutto
maglione di Natale
? Indossate un maglione con le maniche troppo lunghe o semplicemente volete cambiare stile. In questo articolo scoprirete come
stringere le
maniche di un
maglione
, per una finitura impeccabile e una sensazione di comfort senza pari.

Contenuti


Toggle

Consigli per stringere le maniche del maglione con facilità

Non è necessariamente facile mettere mano a un capo di abbigliamento, soprattutto se si tratta del vostro prezioso
maglione di
Natale
.
. Non preoccupatevi, abbiamo raccolto alcuni
semplici e pratici
consigli
per
ottenere un risultato perfetto senza rischiare di danneggiare il vostro maglione
:

  • Utilizzare filo e
    ago
    : questo è il metodo più semplice e comune. Eseguite alcuni punti lungo i bordi delle costine per stringere le maniche.
  • Utilizzare una macchina da
    cucire
    : se si ha dimestichezza con questo strumento, è possibile realizzare una cucitura invisibile seguendo i contorni esistenti.
  • Prova l’esperimento della bacinella d’acqua bollente
    : questa tecnica sembra sorprendente, ma è molto efficace per stringere le maniche di lana. Immergete le estremità delle maniche in una bacinella di acqua bollente e lasciatele asciugare in piano.

Zoom sulla tecnica del filo e dell’ago

Se siete
alle prime armi con il cucito, niente panico! Ecco i passaggi da seguire per
stringere le
maniche del vostro
maglione

con filo e ago
:

  1. Scegliete un filo dello stesso colore del vostro maglione e infilatelo in un ago.
  2. Ripiegare leggermente i bordi delle maniche verso l’interno, per nascondere il tessuto in eccesso.
  3. Eseguire alcuni punti discreti per fissare il nuovo contorno dei bordi.
  4. Legare le due estremità del filo e tagliare l’eccesso.


LEGGI ANCHE: Consigli per lavare correttamente un
maglione
d’
angora

Durante la cucitura,
fate una
tensione
moderata
sul filo, per tenere i bordi in posizione senza stringerli troppo. Potete anche optare per un punto elastico se volete mantenere i polsini un po’ flessibili.

I segreti della macchina da cucire

Per coloro che hanno imparato a usare la macchina da cucire, ecco alcuni consigli per stringere con successo le maniche
:

  1. Iniziate girando il maglione al rovescio.
  2. Fissate i bordi delle maniche con degli spilli, assicurandovi che siano allineati.
  3. Scegliere un punto adatto ai tessuti elastici (come il punto zigzag) e regolare la tensione del filo in base allo spessore del maglione.
  4. Cucite lungo i bordi delle costine, seguendo i contorni esistenti.
  5. Legare le due estremità del filo e tagliare l’eccesso.

Ricordatevi di
controllare regolarmente l’allineamento dei
bordi

durante la cucitura, per evitare pieghe o spostamenti. Ricordate anche di utilizzare un filo dello stesso colore del vostro maglione, per garantire una finitura invisibile.

La bacinella di acqua bollente, un metodo sorprendente ma efficace

Se il vostro brutto maglione di Natale è di lana, potete provare la bacinella di acqua bollente per stringere le maniche. Ecco come fare
:

  1. Fate
    bollire dell’acqua in un pentolino, poi versatela in una ciotola abbastanza grande da contenere le estremità delle maniche.
  2. Immergere i bordi delle maniche nell’acqua bollente per qualche secondo, senza immergere il resto del maglione.
  3. Togliere le maniche dall’acqua e lasciarle asciugare in piano.


LEGGI ANCHE: Come si rimuove l’elettricità statica da un maglione o da un indumento?

Il
calore dell’acqua farà sì che
le
fibre della
lana
si restringano
, permettendo di stringere le maniche senza sforzo. Attenzione, però, a non lasciare i bordi a coste nell’acqua bollente troppo a lungo, per evitare che si restringano eccessivamente.

Alternative per personalizzare il vostro brutto maglione di Natale

Stringere le maniche non è l’unica opzione per dare nuova vita al vostro maglione! Potete anche
:

  • Aggiungere accessori, come nastri, pon-pon o stemmi da stirare.
  • Modificare il taglio, accorciando la parte inferiore del maglione o creando degli spacchi ai lati.
  • Personalizzare il modello, aggiungendo paillettes, perline o ricami.

Sta a
voi giocare e
lasciare
parlare
la vostra
creatività

per trasformare il vostro maglione di Natale in un pezzo davvero unico!

Articoli simili
:


Riciclate i vostri vecchi maglioni per dar loro una seconda
vita


Il fascino senza tempo del twin-set: il connubio perfetto tra maglione e cardigan


I diversi tipi di maglione


Guida passo-passo al lavoro a maglia per principianti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *