Avete un vecchio maglione di lana in fondo all’armadio e non sapete cosa farne? Perché non trasformarlo in un bellissimo cardigan alla moda? Vi mostreremo come trasformare un maglione in un cardigan, come tagliare un maglione di lana senza sfilacciarlo e come creare un originale maglione natalizio. Tirate fuori forbici, aghi e fili e date sfogo alla vostra creatività!
Contenuti
-
Come trasformare un maglione in un gilet : i passi da
seguire -
Come tagliare un maglione di lana senza
sfilacciarsi -
Creare un originale maglione di Natale da un vecchio maglione
Come trasformare un maglione in un cardigan : passi da seguire
Prima di tutto
, scegliete il
maglione
che
volete trasformare. È
meglio optare per un modello in
lana, poiché questo materiale è più caldo e comodo per un gilet. Quindi, seguite i seguenti passaggi:
-
Segnare la linea centrale:
Utilizzando un righello e una matita per cucire, tracciare una linea verticale lungo il centro del maglione, dal colletto alla parte inferiore dell’indumento. -
Tagliare il maglione:
Utilizzare forbici affilate per tagliare lungo la linea precedentemente tracciata. Fate attenzione a non tagliare i bordi troppo vicini ai punti per evitare che si sfilaccino. -
Preparare i bordi:
Preparare i bordi
:
Piegare i bordi tagliati verso l’interno di circa 1 punto.
Piegare i bordi tagliati verso l’interno di circa 1 cm e appuntarli in posizione. Questo rafforzerà i bordi ed eviterà che si sfilaccino. -
Cucire i bordi:
Utilizzare un
punto zigzag
per cucire i bordi piegati. Il punto zigzag è l’ideale per questo tipo di progetto, in quanto allunga il tessuto mantenendo i bordi in posizione. -
Aggiungi bottoni o lacci:
Per chiudere il tuo nuovo gilet, puoi cucire bottoni e asole intorno ai bordi, oppure aggiungere lacci per uno stile più casual.
LEGGI ANCHE: I diversi tipi di
maglione
Ecco fatto! Siete
riusciti a trasformare il vostro maglione in un
elegante
cardigan. Personalizzate ulteriormente la vostra creazione aggiungendo ricami, perline o toppe per uno stile unico e personalizzato.
Come tagliare un maglione di lana senza sfilacciarsi
Tagliare un
maglione di lana
può essere complicato, soprattutto se si vuole evitare che i punti si sfilaccino e rovinino il progetto. Per fare questo, ecco alcuni consigli
:
-
Usare forbici affilate
Usate forbici affilate
: le
forbici opache possono tirare i punti invece di tagliarli in modo netto, causando lo sfilacciamento. -
Tagliare lentamente e con attenzione
:
Quando tagliate il vostro maglione, prendete il tempo necessario per seguire la linea segnata ed evitare di tirare i punti. -
Rafforzare i bordi:
Come già detto, piegare e cucire i bordi tagliati per tenerli in posizione ed evitare che si sfilaccino. Potete anche usare una puntina per fissare le estremità dei fili di cucitura.
Usate un tessuto elastico o del feltro per rinforzare i bordi
Un’altra soluzione per evitare che i bordi del gilet si sfilaccino è quella di utilizzare del
tessuto elastico
(come il pile) o del
feltro
per rinforzare i bordi. Tagliate una striscia di tessuto della stessa lunghezza dei bordi tagliati, quindi cucitela sui bordi tagliati, lasciando uno spazio per inserire bottoni o lacci.
Creare un originale maglione natalizio da un vecchio maglione
Perché non approfittare di questa trasformazione per creare un
maglione natalizio
unico e divertente? Ecco alcune idee per personalizzare il vostro nuovo cardigan
:
-
Aggiungi motivi festivi
:
Ricama
fiocchi di neve
, stelle, abeti o renne sul cardigan per dargli un’aria di festa. -
Usare colori vivaci:
Scegliere fili per cucire in colori festivi (rosso, verde, oro, argento) per cucire i bordi e i bottoni del gilet. -
Adornate il gilet con perline e paillettes:
Per aggiungere un tocco di brillantezza alla vostra creazione, cucite perle e paillettes sul davanti del gilet, formando motivi o lettere (ad esempio, scrivendo “Merry Christmas” o “Ho Ho Ho”).
LEGGI ANCHE: Qual è la differenza tra un cardigan e un gilet?
Lavorate a maglia un colletto e dei polsini per un effetto accogliente
Per rendere il vostro cardigan ancora più caldo e festoso, potete lavorare a maglia un colletto e dei polsini coordinati. Utilizzate
aghi
da 8
mm
e uno
spessore di
lana adeguato
per ottenere un risultato accogliente e confortevole. Una volta realizzati i pezzi a maglia, non resta che cucirli sul cardigan con la stessa tecnica.
Con questi suggerimenti e trucchi, ora siete pronti a trasformare un vecchio maglione in un cardigan trendy e festivo. Sperimentate diverse tecniche e idee per creare un capo unico che rifletta la vostra personalità e creatività. Buon cucito!
Articoli simili
:
Calcolo della quantità di lana necessaria per lavorare a maglia un maglione
I diversi tipi di maglione
Padroneggia l’arte del maglione e del cardigan senza maniche!
I
segreti per indossare bene un maglione lungo e oversize